Paga con Scalapay in 3 rate senza interessi 

Da oggi puoi pagare anche con Scalapay in 3 rate senza interessi

Magazine

Esfoliare la pelle: perché è importante

Esfoliare la pelle: perché è importante

Prendersi cura della propria pelle è un rituale di bellezza importante per la salute del nostro corpo, che incide anche positivamente sulla fiducia che abbiamo in noi stessi.

Una corretta pulizia, idratazione e protezione dai raggi solari, andrebbe sempre accompagnata dall’esfoliazione.

Esfoliare è un gesto importante di skincare necessario per tutti i tipi di pelle, che permette di rimuove le cellule morte dalla superficie aiutando a mantenere il tuo viso morbido, liscio e naturalmente luminoso.

Cellule morte della pelle: cosa sono

La pelle si rinnova, naturalmente, circa ogni 30 / 40 giorni. Tuttavia, le cellule morte rilasciate possono depositarsi sulla superficie creando una pellicola organica che avvolge il derma, impedendogli di respirare.

Con l’aumentare dell’età la rigenerazione cellulare rallenta, si genera più frequentemente un accumulo di vecchie cellule che provocano un eccesso di sebo e pori ostruiti, dando vita in alcuni casi a macchie scure e dermatiti. La pelle appare spenta e secca, esfoliando rimuovi la pellicola che la ostruisce e può così ritrovare il suo equilibrio.

Che cosa significa esfoliazione?

L’esfoliazione si riferisce alla rimozione delle cellule morte dalla superficie dell’epidermide, tramite scrub cosmetici o chimici.

Utilizzando un esfoliante:

  • Favorisci il rinnovamento cellulare e permetti al viso di ritrovare il suo splendore
  • Liberi i pori della pelle impedendo che si formino punti neri e acne. Le cellule morte, ostruendo i pori, bloccano l’olio prodotto dalle ghiandole sebacee sotto la pellicola che hanno creato dando vita a irritazioni.
  • Permetti ai prodotti cosmetici e ai loro ingredienti nutrienti di penetrare in profondità Creme e sieri possono così assorbirsi meglio e agire in modo efficace
  • Stimoli il drenaggio linfatico, eliminando tossine e disintossicando la pelle
  • Aiuti la circolazione favorendo l’apporto di ossigeno
  • Levighi la pelle che ritrova un aspetto più uniforme e tonico
  • Ottieni benefici antinvecchiamento, stimolando della sintesi del collagene
  • Previeni le macchie scure

In estate utilizzare un esfoliante prepara al meglio la pelle a una abbronzatura liscia e uniforme.

La funzione principale dello scrub

Per esfoliare c’è bisogno dei prodotti giusti, non devi utilizzare un esfoliante per il corpo sul viso, in quanto è una zona più fragile. Scegli, quindi, uno scrub delicato, che permetta di levigare la pelle dolcemente.

Come esfoliare la pelle: quando si esfolia è importante farlo con un tocco leggero per evitare di irritare la pelle. Applica lo scrub sul viso pulito e asciutto massaggiando per 20 / 30 secondi, con piccoli movimenti circolari per stimolare la circolazione.

Evita la zona del contorno occhi e di passarlo sulle labbra. Risciacqua con acqua tiepida. Terminato applica una crema idratante. Seguendo un rituale di esfoliazione e idratazione, noterai la tua carnagione da spenta e secca trasformarsi in morbida e luminosa.

Quante volte a settimana usare lo scrub viso?

Ogni quanto esfoliare la pelle può dipendere dalla sensibilità della tua epidermide. Normalmente è consigliato farlo due volte a settimana, come parte della routine della cura della pelle. Farlo di più priverebbe il derma dei suoi necessari oli naturali. Evita lo scrub se hai scottature o ferite.

Per una pelle sana e splendente noi di Lumēi abbiamo creato Microsphere Smoothing Scrub, un esfoliante non aggressivo e illuminante. Microsfere di Olio di Ricino esercitano una delicata azione meccanica sulla pelle levigandola, rendendola liscia e setosa, favorendo il rinnovamento degli strati cellulari più profondi. Arricchito con aloe vera, per una corretta idratazione e bardana, lenitiva e purificante.

Seguendo questo semplice gesto di skincare routine, otterrai una pelle luminosa e liscia come la seta.

Lascia un commento