Paga con Scalapay in 3 rate senza interessi 

Da oggi puoi pagare anche con Scalapay in 3 rate senza interessi

Magazine

Purificare la pelle del viso: detox di bellezza

Purificare la pelle del viso: detox di bellezza

Ogni giorno, soprattutto in città, sottoponiamo la nostra pelle a stress e inquinamento. Polveri sottili, sporcizia, gas di scarico, penetrano negli strati più profondi dell’epidermide soffocandola.

Lo smog danneggia le cellule riducendo gli antiossidanti e aumentando i radicali liberi, causa di invecchiamento precoce, rilassamento cutaneo e infiammazioni. Una pelle esposta all’inquinamento produce fino a 1,5 volte più sebo di più rispetto a chi vive in posti con aria più pulita. Con il tempo tutto questo indebolisce la delicata barriera cutanea.

Concederti del tempo per prenderti cura della pelle del viso, quindi, non dev’essere un lusso ma una necessità: una pausa per iniziare e finire la giornata al meglio. Come in un rituale orientale di meditazione seguire una pratica quotidiana di pulizia, dedicandogli tempo e attenzione, ti aiuterà a mantenere la pelle sana e in equilibrio.

Purificare la pelle del viso dall'interno

Molti rituali di bellezza asiatica nascono in cucina, seguendo la filosofia che ciò che è sano per il corpo lo è anche per la pelle. Una combinazione di skincare routine e scelte di vita corrette aiutano a ripristinare la naturale luminosità del viso. La dieta influisce in modo diretto sulla pulizia della pelle, un’alimentazione ricca di alcuni elementi stimola il naturale processo di disintossicazione dall'interno.

Scegli cibi che contengano:

  • Vitamina C: come antiossidante contrasta la formazione dei radicali liberi e protegge l’epidermide dai danni dei raggi UV. I cibi ricchi di vitamina C sono gli agrumi, le carote, patate, broccoli, peperoni, pomodori, rucola, spinaci, ananas, kiwi,
  • Cibi ricchi di Vitamina A, come pesche, papaia, verdura a foglia verde, uova, latte, aiutano a controllare l'aumento di sebo
  • Zinco e selenio sono due minerali presenti nei frutti di mare, noci, verdure, cereali, semi di girasole, lievito di birra, proteggono i tessuti svolgendo un’azione antiossidante, antinfiammatoria e antiaging

Per purificare la pelle dall'interno dovresti bere molta acqua che aiuta a eliminare le tossine, contrastando fastidiosi inestetismi come il gonfiore sotto gli occhi. La pelle contiene circa il 20% d’acqua e con il suo mantello idrolipidico è una barriera fondamentale contro l’inquinamento. Bere almeno 2 litri al giorno è importante per mantenere la giusta idratazione.

Puoi scegliere anche tisane alla bardana, al tè verde o al tarassaco, purificanti e riequilibranti. Evitare per quanto possibile bevande gassate, cibi fritti e prodotti industriali contenenti grassi idrogenati, ridurre la quantità di latticini e zuccheri.

Lo stile di vita sregolato e il fumo in particolare sono nemici di una pelle in equilibrio. Fai sport regolarmente, dormi almeno 7 ore, evita di fumare, adotta una beauty routine afficace e noterai subito una pelle più luminosa.

Come pulire pelle: la doppia detersione

Ogni rituale per purificare la pelle del viso inizia con una pulizia profonda. Il modo migliore per farlo? La doppia detersione, una tecnica diventata popolare in Giappone e Corea che consiste nell’utilizzare due diversi tipi di prodotti, uno dopo l’altro. Una beauty routine nata per rimuovere il pesante trucco bianco delle geishe, un metodo di pulizia adatto a tutti i tipi di pelle, da eseguire preferibilmente la sera.

Per il primo step si utilizza un olio puro o un detergente delicato che permette di rimuovere make-up, filtri solari, smog e sebo in eccesso; seguito da una pulizia più profonda con un detergente spumoso solubile in acqua per pulire residui e impurità.

Versa sul palmo della mano il prodotto delicato, massaggia dolcemente la pelle asciutta per 30 secondi con movimenti circolari. Bagna il viso con l’acqua e passa il secondo detergente, applicandolo direttamente sul primo e massaggiando. Risciacqua tutto con acqua tiepida, tampona la pelle con un asciugamano morbido. Puoi anche lavare due volte il viso con lo stesso detergente invece che con due prodotti separati.

Purificare la pelle dai punti neri: scrub e maschera

I punti neri si formano quando i pori della pelle vengono ostruiti da cellule morte ed eccesso di sebo, apparendo così più grandi e dilatati. Non vanno rimossi schiacciandoli, questo potrebbe causare cicatrici e dar vita a infezioni. In tuo soccorso possono venire un buon scrub e una maschera.

Il primo step è ovviamente una profonda detersione, cui far seguire, 1 / 2 volte alla settimana lo scrub. Passato con delicatezza stimola la circolazione, rimuove le cellule morte e libera i pori.

All’azione esfoliante dello scrub puoi unire quella idratante e antiossidante della maschera. Una corretta pulizia con ingredienti idratanti, ma non occlusivi, ti libererà dai punti neri ridonando tonicità ed elasticità alla pelle.

Pulire la tua pelle con Lumēi

I prodotti per purificare la pelle di Lumēi si ispirano ai rituali orientali con formulazioni di produzione artigianale Made in Italy. Per il tuo rituale di pulizia puoi affidarti a 3 dei nostri prodotti:

Risultato: una pulizia completa e profonda, una pelle in perfetto equilibrio.

Lascia un commento